Attacchi d'Arte Lab

LABORATORIO CREATIVO PER ATTACCHI D’ARTE INCONTENIBILI

La manipolazione di materiali, i colori, gli assemblaggi sono importanti strumenti per lo sviluppo della creatività. Allo stesso tempo questi “giochi creativi” aumentano l’autostima e la conoscenza di sé del bambino.

DOVE

Nel mio studio a Prato. Su richiesta presso Scuole materne, elementari e medie inferiori , biblioteche, oratori e centri estivi.

QUANDO

4 settimane prima di Natale - Carnevale - Pasqua. Lezioni 1 volta a settimana per 2 ore.

A CHI E' RIVOLTO

Bambini dai 5 ai 12 anni. Il corso inizia quando ci sono almeno 4 bambini .

Laboratori Creativi

Obiettivo del corso è sviluppare la creatività e la manualità; stimolare la parte destra del cervello: creativa, inventiva, spaziale.

La manipolazione di materiali, i colori, gli assemblaggi sono importanti strumenti per lo sviluppo della creatività. Allo stesso tempo questi “giochi creativi” aumentano l’autostima e la conoscenza di sé del bambino.

La manualità e la sperimentazione con i vari materiali aiuta a sviluppare la percezione e l’abilità manuale. E tutto questo mentre i bambini si divertono, socializzano e si confrontano in un clima giocoso e sereno con loro coetanei.

Perche' fare questo corso

Imparare a Reciclare

Andare a cercare scarti, cose da buttare, avanzi di tessuti e cartoncini come se si stesse facendo una caccia al tesoro è una fase di scoperta e apprezzamento.

Imparare a Ricreare

Prendere qualcosa che ha avuto un uso e creare qualcosa di nuovo con le proprie mani è come fare una magia.

Imparare a usare le mani

Adesso tutto è tecnologico-mentale. Imparare a manipolare i materiali, a sentirli e dargli forma è un modo per usare il corpo, oltre che la mente

Io Creo

Imparare a cercare, trovare, reciclare e creare  per imparare a comunicare. 

Durante il corso c’è un apprendimento delle varie fasi e parti che concorrono alla creazione e costruzione di un opera: disegno, pittura, oggetto, decorazione, ecc.

Attraverso la manipolazione dei vari materiali i bambini imparano ad aver fiducia nelle proprie possibilità di dar vita a qualcosa che prima non c’era e questo aumenta le loro capacità percettive, di elasticità mentale e creative.

Laboratori a tema

Ogni laboratorio ha un tema:

Natale

Carnevale

Primavera-Pasqua

Ogni laboratorio inizia circa un mese prima del periodo festivo.

 

Possono essere organizzati anche altri laboratori a tema in altri periodi dell’anno, su richiesta, nelle scuole, in centri estivi e per feste di compleanno.
Per esempio:
Laboratorio di Fiabe
Laboratorio SuperEroi
Disney Lab

 

uno Scienziato spiega

Lo scienziato Leonid Ponomarev dice:

da molto tempo sappiamo che quello scientifico non è che uno dei metodi per studiare il mondo circostante.
Un altro metodo, a questo complementare, e realizzato dall’arte. Il coesistere di arte e scienza è di per sé un’ottima esemplificazione del principio di complementarietà.

Ci si può dedicare totalmente alla scienza o vivere esclusivamente d’arte: entrambi i punti di vista sono egualmente validi, ma presi separatamente sono incompleti.

La spina dorsale della scienza è costituita dalla logica e dalla sperimentazione; il fondamento dell’arte è l’intuizione e la penetrazione.

La vera scienza è parente dell’arte, e l’arte vera ha sempre in sé degli elementi scientifici.
Esse riflettono aspetti diversi e complementari dell’esperienza umana e ci offrono un’idea globale del mondo soltanto se prese insieme.

I disegni e i colori sono l’espressione della vita emotiva e della personalità.

E’ per questo motivo che il disegno e la pittura sono così importanti durante l’infanzia e la pubertà. Il bambino e il ragazzo esprimono quello che “hanno dentro”, e non riescono ad esprimere con le parole. Attraverso l’Arte essi possono esprimersi, sfogarsi, “scaricarsi e ricaricarsi”, risolvere conflitti interiori e problemi quotidiani.

Il disegno e la pittura possono aumentare l’autostima e la fiducia nelle proprie capacità nei bambini e ragazzi, e allo stesso tempo si rilassano e si divertono.

Il Programma prevede


manipolazione di materiali vari: plastilina o das, collage, cartapesta, pasta di sale, ecc.

realizzazione di oggetti con assemblaggi di materiali e colori: lavoretti con la carta, oggetti di riciclo, biglietti d’auguri particolari, portapenne, cornicette, ecc.

usare il colore in allegria: p.e. per dipingere una maglietta

Oggetti e Decorazioni inerenti le varie festività: Natale, Pasqua, Carnevale, ecc.

Capacità che l'Arte aiuta a sviluppare

  • CREATIVITA’
    intesa come senso di apertura mentale ed elasticità, fattore indispensabile per saper trovare delle soluzioni -.
  • FOCALIZZAZIONE
    indispensabile per raggiungere degli obbiettivi
  • OSSERVAZIONE
    imparare ad aprire lo sguardo alle varie prospettive e punti di vista

FELICITA'

Dopo la separazione mio figlio se ne stava sempre in camera a giocare ai videogiochi. Quando mi ha chiesto se poteva andare a imparare a disegnare non mi pareva vero. Dopo qualche settimana ho iniziato a vedere dei cambiamenti: usciva spesso in giardino con il suo blocco da schizzi e ha trovato un modo sicuro per esprimere la sua rabbia e sofferenza, ha ricominciato a socializzare e l'ho visto più sereno.
Lucia Rossetti
Odontoiatra

2021 ©Copyright Barbara Boretti – P.Iva 02495130979 – Privacy Policy – Disclaimer