Salute e Benessere

Chi sono e cosa fanno gli operatori delle relazioni d’aiuto – Parte I

Chi sono e cosa fanno gli operatori che agiscono nell’ambito delle relazioni d’aiuto. Ovvero chi sono e cosa fanno le figure professionali che aiutano “chi ha bisogno di una mano”

Parlando con amici, familiari, conoscenti e clienti mi sono resa conto che c’è una grande confusione riguardo alle specificità di alcune professioni cosiddette “d’aiuto”.

La maggior parte delle persone non sa chi è un Counselor e in cosa può aiutare; di conseguenza non sa nemmeno la differenza fra questa professione e quella dello psicologo.
Molte persone non sanno neppure la differenza fra uno psicologo e un psicoterapeuta e/o uno psichiatra.

Tutte queste “figure” sono messe in un grande “calderone” e … una vale l’altra …. “basta che mi faccia sentire meglio di come sto ora!”

Una persona innanzi tutto è spinta ad andare a cercare “aiuto”, nella grande maggioranza dei casi, perché ha bisogno d’essere ascoltata, con pazienza e tolleranza, senza essere giudicata né interrotta mentre parla. A volte questo è sufficiente. Altre volte no.

Questo articolo, senza pretesa d’essere esaustivo, vuole solo fare un pò di luce riguardo le competenze specifiche di ciascuna di queste figure, in modo che la persona sappia chi può esserle maggiormente d’aiuto in certi momenti “critici”.

L’articolo è molto lungo, mi rendo conto, ma se hai bisogno di aiuto e desideri rivolgerti ad un professionista ti consiglio di leggerlo tutto, in modo da rivolgerti a chi davvero può aiutarti.

Ho deciso quindi di di postarlo a più riprese, un pezzo per volta, ogni giorno per 5 giorni consecutivi. Se vuoi avere la dispensa di questo articolo, per avere queste informazioni sempre a portata di mano puoi richiederla cliccando qui.


La propria mente e la propria anima non sono cose da prendere sottogamba, quindi fai attenzione a chi ti rivolgi.
Potresti rivolgerti ad un coach e aver bisogno invece di un Counselor o di uno psicologo; oppure potresti rivolgerti ad uno psicoterapeuta e invece avevi bisogno semplicemente di un Counselor!!
Certi errori sono paragonabili all’andare da un oculista per farmi aiutare nel mio problema d’udito o dall’andare dal pediatra invece che dal geriatra per un anziano!
La cosa ci appare ridicola perché sappiamo da chi andare in base al problema fisico che ci affligge; e se non lo sappiamo noi il nostro medico curante sa da chi indirizzarci e lo fa senza problemi.

Purtroppo così non avviene per la nostra mente, e inserirei anche il cuore/anima.
Molti professionisti non sanno nemmeno cosa fanno i loro colleghi, figuriamoci instaurare una collaborazione! Ovviamente ci sono anche professionisti che pensano al benessere della persona che va da loro e sanno dirigere a una figura più consona.

Iniziamo quindi il nostro viaggio attraverso gli operatori/professionisti delle relazioni d’aiuto:

Il medico è una professione d’aiuto che tutti conoscono, persino nelle sue specializzazioni, e quindi non dico niente in merito, a parte citarlo perché è giusto.

Lo psichiatra (D. Lgs C.P.S. n°233/1946; D.P.R. n°221/1950) è un professionista iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri con specializzazione post- laurea in Psichiatria.
In pratica è un medico specializzato nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi cognitivi, emotivi, comportamentali. Può prescrivere farmaci generici e/o psicofarmaci con regolare ricetta medica e valutare esami clinici.
Può anche essere abilitato all’esercizio della Psicoterapia ma le sue competenze sono diverse da quelle di uno psicoterapeuta in quanto affronta la mente da un punto di vista medico, organico.

Medici e psichiatri sono le uniche due figure che possono prescrivere farmaci.

Domani vi parlerò dello psicoterapeuta e dello psicoanalista
Richiedi subito il pdf dell’intero articolo

avatar

Barbara

Laureata all'Accademia di Belle Arti, Artista, Arteterapeuta, Advanced Counselor cognitiva, olistica e simbolico-archetipica, Professional Mentor, Educatrice Mindfulness e in Mindful Art, Facilitatrice Metafiabe e Psicofiaba, Trainer Percorsi Crescita Personale, Custode di storie.

Articoli consigliati

Lascia un commento