Uno, Nessuno, Centomila
così direbbe il mio amato Pirandello

Vi racconto in breve la mia storia
C'era una volta ...
C’era una volta una bambina che sognava di diventare un’artista, di dipingere il mondo con meravigliosi colori, che iniziò una strada lunga e in salita.
Le impedirono di scegliere la scuola superiore che voleva e lei si adattò a trascorrere cinque anni della sua vita come volevano “gli altri”.
Non poteva fare altrimenti perchè aveva solo 14 anni.
La sua parte indipendente e ribelle aveva però un “piano”.
In contemporanea alla scuola scelta da sua madre e dalla famiglia s’iscrisse, con l’aiuto di uno zio appassionato d’arte (l’unico che appoggiava le sue velleità artistiche) all’unica scuola per corrispondenza in Italia che dava un diploma in “Figurinista e Costumista”.
Per tre anni frequentò due istituti superiori, e, per pagarsi la scuola “extra”, dipingeva su commissione: ritratti, trompe l’oeil e decorazioni in negozi e case.
Andava anche a “bottega” da artisti pratesi conosciuti alle loro esposizioni, alle quali andava con suo zio, che era un collezionista d’arte.
Il suo piano aveva due strade: costruirsi una formazione artistica e mettere da parte i soldi per andare a fare l’Accademia di Belle Arti.
Il suo obiettivo le era chiaro: diventare un’Artista.
All’epoca viveva dai suoi zii. I suoi genitori erano separati e per due anni non li ha quasi mai visti. Quando aveva 14 anni suo padre morì.
Dopo due anni morì anche suo zio, e con lui l’unica persona con la quale condivideva i suoi sogni.
Dopo il diploma “ufficiale” e 7 anni di sacrifici riuscii a conciliare lavoro e frequenza all’Accademia di Belle Arti di Firenze, dove si laureò con 110 e lode, e stretta di mano.
Gli anni di studio e lavoro furono molto duri e con un prezzo molto alto da pagare, ma furono anche gratificanti. Sopratutto le dimostrarono che aveva due capacità molto importanti:
1 – la forza interiore di non arrendersi mai, anche quando tutto sembra mettersi di traverso e di nuotare controcorrente
2 – la volontà e la determinazione necessarie per raggiungere qualsiasi obiettivo si metteva in testa.

Dopo anni di lavoro nel mondo dell’arte, in un momento di forte crisi emotiva si ritrovò a fare i conti con sè stessa: aveva bisogno di trovare delle risposte e di “aggrapparsi” a qualcosa che le desse nuova motivazione e grinta.
Iniziò così a leggere libri di psicologia e i primi libri di crescita personale in circolazione negli anni ’80. Iniziarono così nuovi studi.
Arrivò anche il giorno in cui si sposò, e poi quello in cui divenne mamma di uno stupendo bimbo.
Purtroppo poco dopo, per dolorose vicissitudini familiari dovette interrompere la sua carriera artistica.
In quegli anni decise d’approfondire gli studi di psicologia e evoluzione personale.
Fu il periodo in cui diede vita ad un’associazione culturale d’arte e benessere: “Il Giardino degli Elfi” e iniziò a frequentare seminari di crescita personale.
Conobbe Max Delli Guanti, braccio destro di Vera Peiffer, fondatrice della Peiffer Foundation, scuola di Counseling di Londra, che in seguito decise di frequentare e divenne Counselor e poi Advanced Counselor.
Dopo questa formazione ne ha fatte tante altre, fra cui: per diventare facilitatrice Mindfulness, Facilitatrice in Psicofiaba-Metafiabe® e fiababiografia di P.Biato e in Arteterapia.

Il suo percorso di crescita e formazione è costante e lei si definisce una “work in progress permanente”.
Quella bambina vive ancora dentro di me


Quella bambina sono io e grazie alla sua capacità di sognare , nonostante di dolori e le avversità che la Vita mi ha messo davanti, nonostante in certi momenti abbia creduto d’essere destinata ad una vita infelice … non mi sono mai arresa … perché sai che c’è? Spesso non è tanto cosa ci accade nella vita, ma come si reagisce alle situazioni.
Oggi reagisco in maniera diversa e situazioni che prima mi mettevano a disagio o mi facevano soffrire, che mi creavano ansia.
L’Arte mi ha insegnato a guardare le cose da diverse prospettive e io l’ho applicato alla mia Vita: guardo ciò che mi accade da diversi punti di vista.
Come dice Pirandello siamo Uno, Nessuno e Centomila, tutti nella stessa persona.
Se ascoltiamo i vari personaggi che ci abitano possiamo tirar fuori il meglio di noi e diventare chi vogliamo essere.
Non avremo più conflitti interiori, o parti di noi che ci auto-sabotano. Ogni parte costituirà un’unica forza che andrà come una freccia dritta a realizzare ogni nostro desiderio. Saremo Uno e Centomila e non ci sentiremo più “Nessuno” perchè avremo riscoperto il nostro Valore unico.
Col tempo è cambiato anche il mio modo di comunicare con me stessa e con gli altri.
Spesso ero imbarazzata o non mi uscivano le parole di bocca: non riuscivo ad esprimermi come avrei voluto.
Nonostante l’empatia sia sempre stato un mio punto di forza, spesso la mia comunicazione non era calma ed efficace come lo è adesso.
Grazie a questo cambiamento i miei rapporti sono più armoniosi e autentici.

Da quando ho fatto certe scoperte il mio desiderio più grande è stato condividere con gli altri ciò che ho imparato e messo in pratica su di me e nella mia vita affinchè .
E’ per questo che adesso facilito gli altri nel loro percorso di crescita ed evoluzione personale attraverso gli strumenti che io stessa ho utilizzato in prima persona; metodi che permettono di migliorare la qualità della propria vita migliorando la qualità dei propri pensieri.
La vita che desideri è già davanti a te, è nelle tua mani, e (solo se lo vuoi), sarò felice di suggerirti la via più semplice e veloce per diventare la versione migliore di te stessa. Quando lo farai si aprirà un mondo che mai avresti creduto possibile.
Fidati, se ci sono riuscita io, puoi riuscirci anche tu!
Inizia il tuo viaggio eroico all’interno di te stessa, scegli il tuo percorso
E donerai gioia, colore e amore alla tua Vita
parola di Barbara 💖
La mia formazione

Laureata all’Accademia di Belle Arti di Firenze con 110 e lode con la tesi “Le immagini Shakespeariane nell’Arte”.
Appassionata e accanita lettrice di testi di psicologia e in seguito di crescita personale nel 2006 diedi vita ad una Scuola di Arte e Benessere: “Il Giardino degli Elfi”, in cui ero insegnante di corsi di disegno e pittura e in seguito di percorsi di art-counseling e meditazione dinamica.

Ho iniziato la scuola di counseling inizialmente per lavorare su di me in maniera profonda e ho scelsi per questo la Peiffer Foundation di Londra, che attualmente ha due succursali anche in Italia, di cui il supervisore è il mio Maestro e Mentore Max Delli Guanti.

Conoscendo Max da diversi anni ed essendo lui il braccio destro di Vera Peiffer fu naturale per me voler approfondire i metodi che già avevo visto usare presso la mia associazione dove lui aveva condotto diversi corsi e seminari di crescita personale.
Sono poi diventata counselor cognitivo e advanced counselor, per insegnare ad altre persone, in difficoltà momentanea o crisi esistenziale, ad utilizzare gli strumenti straordinari che io stessa avevo utilizzato su di me.

La mia sete d’imparare mi fa sentire perennemente “in corso d’opera”, e questo mi permette di vivere mille avventure addentrandomi verso il centro di me stessa. E come ogni esploratore che si rispetti i miei viaggi li faccio con vari mezzi di trasporto; i miei mezzi d’aria, di terra e di acqua sono le varie discipline che uso e alterno; e il combustibile che li muove sono i vari strumenti e il fuoco della motivazione e dell’intenzione.


In seguito mi sono formata come Educatrice Mindfullness, Reiker e Facilitatrice in Metafiabe® e fiababiografia di Paola Biato e come Arteterapeuta


Ho partecipato a moltissimi corsi e letto un’infinità di libri. Mi sono confrontata con colleghi e mentori illustri
Mi sento e mi piace definirmi “work in progress”.
Oltre a Vera Peiffer e Max Delli Guanti, qui sotto alcuni dei docenti internazionali con cui ho fatto formazione:
- Tony Robbins
- Lisa Nichols
- Marisa Peers
- Vishen Lakiani
- Lucia Giovannini
- Nicola Riva
- Jim Quick
- Deepak Chopra
- Srikumar Rao
- Roger Lennoy
- Joe Dispenza
- Joe Vitale
- Harv Eker
- Donna Eden
A tutti loro la mia profonda gratitudine 💖
Sono una professionista iscritta ad Aipo - legge del 14 gennaio 2013 n.4
