Se sai scrivere sai anche disegnare

IMPARA A DISEGNARE IN 15 LEZIONI in modo FACILE E VELOCE

Per imparare a disegnare in poco più di tre mesi non c’è niente di meglio che usare un metodo veramente eccezionale che garantisce tale risultato. Il metodo di base utilizzato è quello di Betty Edwards, che ha il suo presupposto sul fatto che il cervello è diviso in due emisferi, il destro e il sinistro.

In questo corso di disegno il metodo suddetto è stato rivisitato e corretto dall’artista Barbara Boretti, che ha potenziato tale metodo in base alle sue esperienze personali come artista, insegnante d’arte e studiosa delle antiche tecniche dei Grandi Maestri.

DOVE E QUANDO

A Prato. Data da concordare

COME

lezioni di 2 ore ciascuna, in presenza

A CHI E' RIVOLTO

Dai 14 anni in su.

Impara a Disegnare

 Un metodo eccezionale veramente!

In questo corso viene stimolato l’uso della parte destra del cervello, parte propria delle attività artistiche e dell’immaginazione, maggiormente portata a percepire la complessità della realtà visiva per analizzarla e sintetizzarla allo scopo del disegno.

Sveglia chi sei

Inoltre viene incrementata la fiducia in sé e delle proprie capacità, e in particolar modo la fiducia che è necessario s’instauri fra mano e occhio, fiducia spesso ostacolata, negli adulti, da varie resistenze, blocchi mentali e un’ insidiosa inutile autocritica che tale corso si propone disciogliere.

Perche' fare questo corso

SVILUPPARE LA CREATIVITA'

La creatività è una facoltà che tutti abbiamo ma che in pochi usano.

IMPARARE AD OSSERVARE

In genere ci limitiamo a guardare le cose. Imparare ad osservare significa imparare a vedere veramente

RISVEGLIARE LA TUA AUTOSTIMA

Imparare a disegnare darà una svegliata alla tua Autostima

"Se sai scrivere sai anche disegnare" - Corso di Disegno in 15 lezioni

Tu Ti ami?

Gli esercizi che il corso propone sono incentrati su tutti questi fattori e sull’acquisizione delle singole componenti del disegno, ma si fonda soprattutto sul piacere che arreca il disegnare.

Imparando a disegnare impariamo ad entrare in contatto con noi stessi, a conoscerci, a tirar fuori le varie parti di noi e guardarle senza timore.

Oltre agli esercizi che aiutano a sviluppare le competenze sulle singole componenti del disegno si faranno esercizi atti a sviluppare una propria libertà interiore, espressività e creatività.

Il corso si propone di sciogliere quei nodi legati a credenze limitanti, blocchi, resistenze e autocritica, in modo che la gioia interiore ritrovi la via per manifestarsi e per apprezzare ciò che ci sta attorno come se lo vedessimo per la prima volta.

Ritrovare lo stupore per la bellezza di ciò che ci circonda può suonare ad alcuni retorico, e per tutti diverrà una realtà affascinante.

"Se sai scrivere sai anche disegnare" - Corso di Disegno in 15 lezioni - € 570

L'Arte del Segno

Fra tutte le attività artistiche il Disegno è quella più intrinsecamente spirituale, ovvero quella assolutamente soggettiva, in quanto il segno ha una relazione esclusivamente
simbolica e personale con l’esperienza, non direttamente correlata alla realtà che osserviamo.

Il Disegno ha una funzione fondamentale nelle arti visive: è la messa in scena … dell’idea; il segno – che sia tracciato con una matita, con un bastoncino di legno sulla riva, con un pennello su una tela o dello spray su un muro… – è la nascita nel senso di manifestarsi al mondo di quell’idea.

Il Disegno sta alle arti visive come le fondamenta stanno ad una casa, come le radici stanno ad un albero.

Il Disegno non è solo un metodo grafico per rifare un vaso, un fiore, un ritratto, una forma astratta… è molto di più

E’ una disciplina che incrementa la fiducia in sé stessi e nelle proprie capacità, che aiuta a sviluppare lo stress buono (quello che ti fa sentire “carico”, pieno di grinta, di voglia di fare, euforico e allo stesso tempo calmo e rilassato: è una sensazione unica) e a gestire quello “cattivo” (in quanto è un “rilassante”, conduce ad una “meditazione attiva”).

Capacità che il disegno aiuta a sviluppare

  • CREATIVITA’
    intesa come senso di apertura mentale ed elasticità, fattore indispensabile per saper trovare delle soluzioni -.
  • FOCALIZZAZIONE
    indispensabile per raggiungere degli obbiettivi
  • OSSERVAZIONE
    imparare ad aprire lo sguardo alle varie prospettive e punti di vista

 

Il disegno è un vero e proprio tipo di meditazione.

 

Provare per credere!

"Se sai scrivere sai anche disegnare" - Corso di Disegno in 15 lezioni - € 570

Che metodologia viene usata?


Il metodo usato da Barbara Boretti trae ispirazione dagli artisti toscani del rinascimento, quali Michelangelo e Leonardo da Vinci, ma anche da artisti e pedagoghi che hanno inserito innovazioni facilitanti l’apprendimento del disegno, fra cui Betty Edwards che ha applicato le scoperte dei neurobiologi Sperry e Gazzaniga riguardanti le specifiche funzioni dell’emisfero destro del cervello, per facilitare e sopratutto velocizzare l’apprendimento della tecnica artistica.
Gli studi sono incentrati sulla Natura Morta: drappeggi, fiori, frutta, oggetti, … e sul Ritratto.

Programma del corso

Lezione 1

  • Cenni sul cervello e sulle sue funzioni per imparare ad osservare come gli artisti
  • Vincere la paura del foglio bianco
  • Esprimersi attraverso il proprio segno
  • Se sai scrivere sai anche disegnare: la nostra firma esprime il nostro segno
  • La linea come tratto
  • Le forme della linea

Lezione 2

  • Le due metà del cervello
  • Come mettere in funzione la parte destra del cervello (per i non mancini) con esercitazioni mirate (vasi e profili + il disegno delle immagini capovolte)

Lezione 3

  • Tutti i bambini sono artisti: recupera l’artista che eri una volta
  • Visualizzazione guidata mirata
  • Il disegno analogico (disegno di puro contorno)

Lezione 4

  • Come mettere in funzione la parte destra del cervello (per i non mancini) con esercitazioni mirate parte II (disegno di puro contorno e/o variante disegno di puro contorno)
  • Percezione della forma degli spazi negativi e positivi

Lezione 5

  • Un nuovo modo di vedere la prospettiva parte I
  • La versione moderna del metodo di Durer
  • La prospettiva “a vista”
  • La misurazione delle proporzioni
  • La valutazione “ a vista” nel rapporto fra misure

Lezione 6

  • Un nuovo modo di vedere la prospettiva parte II: la misurazione degli angoli
  • Imparare a misurare “con la matita”
  • Riepilogo delle tecniche del disegno “a vista”


Lezione 7

  • Le proporzioni
  • Vedere meglio tramite il modulo
  • Rilevazione delle proporzioni di un volto

Lezione 8

  • Il Modulo del Volto visto di Profilo
  • Il ritratto di Profilo

Lezione 9

  • Il ritratto di 3/4

Lezione 10

  • Il Modulo del Volto Frontale
  • Il ritratto frontale

Lezione 11 

  • Come vedere la luce e disegnare le ombre
  • La logica della luce
  • Illuminare la forma delle ombre

Lezione 12 e 13

  • Ombreggiare con il tratteggio incrociato
  • Esercitazioni

Lezione 14 e 15

  • Ombreggiare con lo sfumato
  • Esercitazioni

"Se sai scrivere sai anche disegnare" - Corso di Disegno in 15 lezioni - € 570

Non credevo che sarei riuscito a disegnare così bene e in così poco tempo. Merito della Maestra sicuramente, ma anche del mio impegno. Ho imparato e mi sono divertito a farlo. Un corso diverso dal solito, con un effetto collaterale interessante: da quando disegno non sono più stressato. Lo consiglio caldamente a tutti. E non vedo l'ora di riprendere abbinandoci anche la pittura.
Vincenzo Lucchesi
Imprenditore

2021 ©Copyright Barbara Boretti – P.Iva 02495130979 – Privacy Policy – Disclaimer