Rilassati!
Il tuo corpo e la tua mente te ne saranno grati per sempre!
Ci sono 2 tipi di Rilassamento: quello profondo e quello superficiale.
I benefici di rilassamento momentaneo e circoscritto possono essere ottenuti in tanti modi.
Immaginatevi in una di queste situazioni:
- Sprofondati in poltrona a vedere un bel film divertente
- Mentre passeggiate in un bosco o in un parco facendo due chiacchiere con un’amica
- In giardino o davanti a un caminetto acceso a leggere un bel libro
- In vasca da bagno immersi in un profumato bagnoschiuma circondati da candele che diffondono una luce soffusa e rilassante
- Sdraiati a prendere il sole sulla spiaggia, in una sorta di dormiveglia cullato dal rifrangersi delle onde sul bagnasciuga

Tutti questi (e tanti altri) sono efficaci modi per rilassarsi, riescono ad allentare le tensioni della giornata, aiutano a rilassarsi sul momento, ad magari con effetto per il resto della serata, ma hanno un effetto superficiale
Ci sono però dei metodi che rilassano in profondità perché vanno a toccare delle corde interne e protratti nel tempo possono andare a trasformare come percepiamo la realtà, la visione di noi stessi, i nostri pensieri e le nostre emozioni. Possono andare a scardinare lo stress nocivo e donarci un senso di pace e serenità mai provati prima.
Fra questi metodi cito quelli che io trovo veramente efficaci
- Mindfulness applicata al lavoro manuale: ricamo, disegno, giardinaggio. Se praticati ogni giorno, per almeno 1 ora, e fatti in una certa maniera, possono davvero allentare le tensioni mentali di chi magari è stato tutto il giorno sui libri o in mezzo a scartoffie …
- La respirazione.
- La meditazione.
- La visualizzazione creativa
- Il Rilassamento muscolare
Il Rilassamento completo e profondo “Equilibrio Armonico”, che porta equilibrio rilassando sia il corpo (attraverso degli esercizi per allentare le tensioni muscolari) che la mente (attraverso una visualizzazione guidata nel profondo) è un connubio perfetto.E’ un rilassamento che viene usato anche come base per percorsi più profondi e quindi è ottimo oltre che per rilassarsi per iniziare un percorso di evoluzione personale in abbinamento ad altre tecniche, per farle “aggrappare” e lavorare nel profondo.
Potete scaricare gratuitamente qui il rilassamento “Equilibrio Armonico” e provarlo per almeno 21 giorni, ogni giorno.
Se poi lo inserirete nella vostra pratica quotidiana, mattutina o serale, col tempo ne trarrete dei benefici straordinari e diverrà un appuntamento al quale non vorrete più mancare
I 12 benefici fondamentali che ne trarrete:
- Riduzione dello stress e dell’ansia
- Aumento della capacità di resistere e far fronte a situazioni potenzialmente stressanti
- Miglioramento della consapevolezza dei nostri processi mentali e delle nostre sensazioni fisiche
- Aumento della Resilienza
- Attenuazione delle risonanze emotive (stati d’animo negativi)
- Miglioramento dell’ossigenazione
- Diminuzione del cortisolo
- Stabilizzazione della pressione sanguigna
- Attenuazione del dolore (p.e. mal di testa causati da tensione, disturbi digestivi)
- Miglioramento delle funzioni degli organi autonomi (respirazione, circolazione, …)
- Potenziamento del sistema immunitario
- Rallentamento delle funzioni cerebrali, in modo da rendere più facile una sintonizzazione con quella parte della mente che ha il compito di dirigere gli sforzi volontari e inconsci nella direzione desiderata
- Favorisce il contatto con proprio Sè interiore e quindi possibilità di cambiamento (di percezione di sé e/o della realtà circostante)
- Recupero e aumento delle energie; energia positiva quotidiana
- Maggior serenità e pace interiore
Un altro beneficio interessante è la consapevolezza, durante la giornata, della tensione muscolare, e quindi la possibilità di allentare la tensione all’istante e, insieme a questa, allentare anche la tensione mentale
Quando il corpo è rilassato anche la mente è rilassata, così come quando lo è la mente anche il corpo lo è.

Il Rilassamento profondo permette una focalizzazione d’attenzione sul nostro mondo interiore e in questo modo favorisce la nostra crescita ed evoluzione personale.
Vi faccio un esempio, per spiegare meglio questo processo: immaginatevi d’essere al cinema … vi sedete in poltrona, all’inizio le luci sono accese, i chiacchiericci degli altri spettatori vi distraggono, magari comprate i pop corn e iniziate a sgranocchiarli ma poi, quando le luci si abbassano tutti gli spettatori smettono di parlare, c’è silenzio e tutti siamo focalizzati e rivolti allo schermo davanti a noi, eccitati per l’inizio del film.
Le luci che si abbassano solo il segnale che ci permette d’entrare in quella focalizzazione, di spostare la nostra attenzione sul film.
Nel rilassamento avviene un pò la stessa cosa … lasciamo fuori il mondo esterno e le sue preoccupazioni e ci focalizziamo in noi stessi, sul nostro film, ci rivolgiamo a una visualizzazione relativa al nostro miglioramento.
Ogni tecnica di rilassamento ha lo scopo di migliorare e sviluppare l’individuo nella sua globalità.
Il rilassamento è la risposta concreta al desiderio di tutti noi di conquistare e mantenere il nostro benessere.
Cosa stai aspettando? Scarica gratuitamente “Equilibrio Armonico”, il rilassamento corpo-mente, e praticalo ogni giorno per almeno 3 settimane.
> Non hai mai praticato il rilassamento consapevole?
Niente paura leggi questo articolo: Impariamo a rilassarci
> Vuoi qualche consiglio sull’atmosfera giusta per aumentare i benefici del tuo rilassamento consapevole?
Leggi l’articolo: Crea l’atmosfera giusta per il tuo rilassamento
Scrivi qui sotto ⬇️ i benefici che hai ottenuto praticando per almeno 21 giorni di fila il rilassamento consapevole.
Condividere un’esperienza benefica è senz’altro d’ispirazione per coloro che sono indecisi. 🥰