Crescita personale

I benefici della lettura

Siamo in periodo di meritato riposo. 

Per molti di noi non c’è niente di più rilassante che stare sulla spiaggia o appoggiati ad un albero in montagna … e leggere.

Sì, hai capito bene, 

E se anche tu sei come me hai una passione sfegatata per i libri e sei un’assidua lettrice.

La carenza di tempo per leggere quanto vorresti è la cosa di cui ti lamenti di più e le ferie estive sono perfette per fare incetta di libri da mettere in valigia.

In questo periodo forse hai seguito i miei consigli per un rilassamento con i controfiocchi, e magari di sei scaricata il mio file audio per il rilassamento profondo “Equilibrio armonico”.

PS: se ancora non lo hai fatto cosa stai aspettando?
Clicca qui e vai a scaricarlo.
È assolutamente gratis … almeno per ora.

Ma torniamo ai libri da mettere in valigia o andare a scovare in qualche mercatino balneare.

In quale lettura gettarsi senza correre il rischio di sprecare il proprio tempo con libri che sarebbero più utili come sottogamba per il tavolo?

I benefici della lettura sono incommensurabili, e non solo per sfoggiare argomenti di conversazione interessanti.

Ecco quali sono, secondo me, quelli più rilevanti:

  • Stimola la mente, l’immaginazione e la curiosità
  • Riduce lo stress. 
  • Migliora le conoscenze e competenze
  • Espande il vocabolario personale ampliando come ci esprimiamo con il linguaggio
  • Migliora le abilità di scrittura.
  • Migliora la conoscenza di sè e degli altri
  • Mantiene attive le funzioni cognitive di memoria, attenzione e concentrazione, ragionamento e capacità critica.
  • Migliora la memoria, la capacità d’attenzione e di concentrazione.
  • Rende più forte la capacità analitica del pensiero. …
  • Aumenta l’empatia
  • Permette di viaggiare restando comodamente seduti in poltrona (o su un’amaca o su una sdraio sulla spiaggia …o dove vi più ti aggrada)

Brevi notizie su studi e ricerche riguardo i benefici della lettura

Simulando esperienze sociali, la lettura di storie, vicende ed esperienze genera e stimola l’empatia nei confronti degli altri, elemento fondamentale nei rapporti umani.

In uno studio effettuato nel 2012 presso l’Università di Stanford (California), riguardante la relazione fra lettura, attenzione e distrazioni, è emerso che la lettura attenta di testi letterari permette al nostro cervello di allenarsi nella “coordinazione di molte funzioni cognitive complesse”. Leggere per “piacere” aumenta il flusso di sangue in diverse aree del cervello.

Secondo uno studio dell’Università del Sussex (UK), leggere un libro o un giornale in silenzio per soli sei minuti al giorno rallenta la frequenza cardiaca e la tensione muscolare, abbassando i livelli di stress del 68%, superando in questo altre attività, come passeggiare (42%), sorseggiare un tè (54%) o ascoltare musica (61%).

Riassumendo:

Studi e ricerche hanno dimostrato che leggere aumenta le connessioni tra le varie regioni del cervello, migliora la capacità di provare empatia nei confronti degli altri ed è una delle attività più efficaci per rilassarsi e ridurre lo stress.

I 10 libri più significativi della mia vita


Voglio condividere con te i 10 libri che sono stati fra i più significativi nella mia vita, scegliendoli fra vari generi.

Magari possono fornire anche a te spunti e insegnamenti utili per la tua crescita personale.

Sei pronta?

Donne che Corrono coi Lupi Donne che Corrono coi Lupi
Il mito della donna selvaggia
Clarissa Pinkola Estes

Compralo su il Giardino dei Libri

Clarissa Pinkola Estes si è davvero superata in questo testo.
E’ un tributo all’animo della donna attraverso viaggi nelle fiabe.
Per scoprire la donna selvaggia che si cela dentro ognuna di noi e trovare il coraggio di uscire dalla nostra zona di comfort-gabbia (a volte dorata) e attraversare lo specchio per immergersi nell’avventura della vitaOffre anche un modo diverso per interpretare i vari rapporti interpersonali e togliere il velo da quelli di dipendenza

La Storia Infinita La Storia Infinita
Una storia che non dovesse mai avere fine. Il libro di tutti i libri
Michael Ende

Compralo su il Giardino dei Libri

Il capolavoro di Michael Ende.
Nel 1984 ne hanno tratto anche un film, bello, ma il libro è davvero super.
Primo libro letto del genere Fantasy mi ha completamente “presa” e da quel momento in poi questo “genere” ha pullulato nella mia biblioteca personale.

All’epoca già ero una collezionista-divoratrice-appassionata di libri di fiabe, miti e leggende della saga arturiana.

Come questi temi che già conoscevo anche questo incarnava il viaggio dell’eroe, tema che ho fatto mio nei percorsi di crescita personale che offro.

Infatti la ricerca di Atreiu e di Bastiano, i due protagonisti del libro, è un vero viaggio dentro se stessi.  Denso di significati profondi, potenti metafore e messaggi che spingono a crescere.

Atreiu potrà attraversare la porta dello specchio magico, solo se sarà capace di credere in sé stesso e rendere possibile l’impossibile.

Il cavallo Artax sprofonderà nelle Paludi della Tristezza, potente metafora dell’influenza che le emozioni negative possono avere sugli esseri umani.

“Posti di fronte al loro vero io, pressoché tutti gli uomini fuggono urlando!”

Il drago della fortuna porterà in volo sulla sua schiena pelosa Atreiu per il regno di Fantasia, regno dei sogni minacciato dall’avanzare del Nulla, e lo inciterà a non arrendersi. 

Nel viaggio incontrerà Gmork, l’incarnazione del potere della paura.

Un libro fantasioso ed evocativo che può essere potente strumento d’ispirazione per un percorso di cambiamento, 

così come un altro libro-leggenda che non può mancare in nessuna libreria:

Lo Hobbit Lo Hobbit
o la Riconquista del Tesoro
J.R.R. Tolkien

Compralo su il Giardino dei Libri

Prequel de “Il Signore degli anelli”, scritto dal mitico Tolkien, è uno dei miei libri preferiti, nonché altra famosissima metafora del viaggio dell’eroe straordinaria.
Libro che non ha bisogno di presentazioni, visto anche la stupenda trilogia che ne è stata tratta e che senz’altro in molti avranno visto

4) La città della felicità
di Nicola Smiraglio è senz’altro uno dei miei libri preferiti. 
Narra la storia di un uomo qualunque, di una città qualunque, di una nazione qualunque … narra la storia di un infelice che le ha provate di tutte ma non è riuscito a sconfiggere la sua insoddisfazione, tristezza, apatia .

Ma un giorno …. Riceve una lettera che lo invita a visitare la città della felicità, e come ogni eroe che si rispetti esce dalla sua zona di comfort e inizia il suo viaggio.

Il Monaco che Vendette la sua Ferrari Il Monaco che Vendette la sua Ferrari
Una favola spirituale
Robin Sharma

Compralo su il Giardino dei Libri

Robin Sharma ci porta in una storia che racchiude molti dei principali principi della crescita personale.
L’ho letto per la prima volta in spiaggia, in un giorno di completo rilassamento e nuove ispirazioni.

Se ti vuoi avvicinare alla crescita personale ma non vuoi leggere un saggio questo libro fa per te.

Ragione e Sentimento Ragione e Sentimento

Jane Austen

Compralo su il Giardino dei Libri

In molte avrete visto lo splendido film con Emma Thompson e Hugh Grant, per citare solo un paio dei superbi attori del film.
L’animo umano e i segreti dell’amore sono svelati con così tanta eleganza e puntualità che io lo consiglio a tutte coloro che si vogliono addentrare nell’educazione sentimentale con un romanzo “senza tempo” davvero squisito. Trovare l’equilibrio fra la ragione e il sentimento, fra gli impeti della passione e gli ideali romantici contrapposti al buon senso e alla realtà dei fatti, ne fanno davvero un manuale sentimentale per ogni donna ( e anche uomo)

Brodo Caldo per l'Anima - Volume 1 Brodo Caldo per l’Anima – Volume 1
Storie che scaldano il cuore e confortano lo spirito
Jack Canfield, Mark Victor Hansen

Compralo su il Giardino dei Libri

Brevi storie che scaldano l’anima di Jack Canfield e  Mark Victor Hansen
Fra queste ne ho scoperte alcune che periodicamente vado a rileggere per trovare conforto, ma anche per motivarmi, darmi quella spinta che mi fa “alzare il c*** dalla sedia”. Sono per lo più storie di spontaneo altruismo disinteressato, di solidarietà e cortesia
Ottimo libro da tenere sempre sul comodino, e da aprire “a caso”


E adesso quattro libri “più tecnici”, specifici sulla crescita personale:
Il Potere della Parola Il Potere della Parola
La parola come strumento per vincere al gioco della vita
Florence Scovel Shinn

Compralo su il Giardino dei Libri

Adoro questo libro e lei è senz’altro una delle mie ispiratrici, che mi ha “convinto” del principio base della crescita personale (e anche di ogni percorso evolutivo ): il potere di cambiare la nostra vita risiede in noi stessi che si può raggiungere qualsiasi obiettivo partendo dalle parole

Puoi Guarire la Tua Vita Puoi Guarire la Tua Vita
Pensa in positivo per ritrovare il benessere fisico e la serenità interiore
Louise Hay

Compralo su il Giardino dei Libri

Louise Hay è conosciuta da tutti nell’ambiente della crescita personale e questo libro non ha bisogno di presentazioni.

Il Potere del Pensiero Positivo Il Potere del Pensiero Positivo
Per cambiare atteggiamento nei confronti di se stessi e della vita
Vera Peiffer

Compralo su il Giardino dei Libri

Questo è il primo libro che ho letto della mia mentore. Ho poi potuto approfondire i suoi metodi seguendo la sua scuola di Counseling: la Peiffer Foundation, presso la quale quale mi sono formata.

Mi auguro che questa carrellata ti sia utile e che tu colga i segnali di crescita e cambiamento presenti in ogni libro

E, se come me, se amante dei libri e vuoi partecipare ad un circolo di lettura dedicato alla crescita personale, ti invito personalmente al mio Circolo Eva (circolo di lettura mensile online). Per maggiori informazioni clicca qui

avatar

Barbara

Laureata all'Accademia di Belle Arti, Artista, Arteterapeuta, Advanced Counselor cognitiva, olistica e simbolico-archetipica, Professional Mentor, Educatrice Mindfulness e in Mindful Art, Facilitatrice Metafiabe e Psicofiaba, Trainer Percorsi Crescita Personale, Custode di storie.

Articoli consigliati

Lascia un commento