I molteplici benefici che la Mindfulness apporta nella nostra vita e nelle nostre relazioni
- abbandono del giudizio
- aiuto nel sostituire comportamenti automatici o distruttivi con comportamenti più funzionali per il nostro benessere
- permette di gestire l’immagine negativa che abbiamo di noi stessi, le emozioni negative e l’impulsività
- coltiva l’accettazione di sè e la compassione di sè, elementi fondamentali di una sana autostima e per la risoluzioni di molti disturbi sia cognitivi che fisiologici
- prove scientifiche delle più prestigiose Università del mondo (Harvard, Stanford, Oxford, solo per citarne alcune, e per chi è interessato può richiedermi link alle pubblicazioni fatte da questi e altri istituti) da anni svolgono studi sui benefici che apporta la MIndfulness, sia mentali che fisiologici.La Mindfulness in base agli studi da loro fatti si rivela un elemento d’aiuto prezioso in molti ambiti, cognitivi ma anche clinici.
Questi sono alcuni campi d’applicazioni di tali studi con esiti ottimi:
– riduzione dello stress e dell’ansia
– depressione
– aumento dell’autostima
– disturbi del sonno
– disordini alimentari
– diminuzione del dolore fisico (e quindi adottata in situazioni cliniche)
– migliora la produzione di anticorpi e quindi rinforza il sistema immunitario
– supporto delle malattie infiammatorie e autoimmuni
– ha effetti positivi sulle abilità cognitive, sulla concentrazione
– è un elemento d’ aiuto nella gestione delle dipendenze
I danni che può causare la mancanza di consapevolezza
Opposta alla Mindfulness è la mancanza di consapevolezza, l’incapacità di vivere pienamente il momento presente, e quindi, di conseguenza, l’incapacità di essere completamente presente alla vita, alla nostra vita nel suo svolgersi momento dopo momento.
Questo può avere serie conseguenze, come per esempio non riuscire a cogliere le opportunità che la vita offre (per esempio di felicità o prosperità), può portare a distrarsi facilmente mentre si guida o si sta attraversamento la strada.
La mancanza di consapevolezza non ci consente d’accedere a informazioni importanti, ci fa sprecare la nostra vita, ci far perdere esperienze e occasioni importanti, non ci fa sfruttare a pieno il nostro potenziale, ci fa comunicare in modo superficiale, non ci permette d’ascoltare veramente l’altro, ci fa rischiare incidenti e incomprensioni con gli altri, ci rende esposti in maniera massiccia allo stress e a problemi psicologici di varia natura con tutte le conseguenze che questo comporta
Essere consapevoli aumenta il benessere e la felicità, e di conseguenza riduce malattie e stress.
Solo diventando consapevoli possiamo invertire la marcia sulla strada che abbiamo intrapreso e riprendere il controllo della nostra vita
Come si fa?
Riportando la nostra mente nel qui ed ora e rendendola consapevole.
Ai miei clienti e corsisti raccomando sempre, e fin da subito di tenere un quaderno della consapevolezza. E’ davvero uno strumento magico.
Vuoi sapere come farlo? Vuoi dei suggerimenti pratici per iniziare?
Richiedimi il pdf cliccando qui