Laboratorio di Fiabe

“Oggi si va in scena con …”

La fiaba è fondamentale per il corretto sviluppo psicologico del bambino.

Molte fiabe racchiudono un senso del simbolico e della metafora, cioè quel linguaggio che parla direttamente all’inconscio e che supporta nella crescita e nello sviluppo della capacità di sapersela cavare in tutte le situazioni.

COME

8 incontri. Ogni incontro di ore 1 1/2.

DOVE E QUANDO

Online e In presenza. Nel mio studio, nelle scuole e centri che me ne fanno richiesta

A CHI E' RIVOLTO

Dagli 8 ai 13 anni

Narrazione e Ascolto

 

Il Corso prevede la narrazione e l’ascolto di fiabe e storie, con un approfondimento dei caratteri-personaggi e della struttura della fiaba quale viaggio dell’eroe (con un linguaggio per bambini).

Perche' fare questo corso

SVILUPPARE LA CREATIVITA'

La creatività è una facoltà che tutti abbiamo. Purtroppo nelle scuole spesso non è contemplata come priorità e quindi va valorizzata altrove.

IMPARARE AD ASCOLTARE

I bambini imparano dagli adulti, ma molti di loro purtroppo non sanno ascoltare veramente. Questo laboratorio insegna l'ascolto attivo. Sapere ascoltare è una qualità rara e preziosa. Crescere bambini che sanno ascoltare è un bene prezioso per l'Umanità.

INCREMENTO DELL'AUTOSTIMA

Imparare a raccontare e raccontarsi attraverso il disegno e la creazione e la narrazione di una fiaba darà una sferzata positiva all'Autostima, aumenterà la sicurezza in sè e nelle proprie capacità. E' quindi un valido aiuto per i ragazzi un pò insicuri e timidi, ma anche per quelli che tendono a prevaricare o a mettersi sempre in mostra, a volte anche con prepotenza.

Iscriviti al Laboratorio di Fiabe

La Storia

Come nasce una storia, come si scelgono e s’inseriscono i personaggi; come questi interagiscono fra loro.

Come si narra una storia?
Verranno narrate delle fiabe per illustrare come si dipana la narrazione, come si costruisce una storia, come si coinvolge l’ascoltatore.

E poi la sfida: scegliere i personaggi e costruire una storia.

La storia verrà poi illustrata con più disegni e e mostrata e narrata personalmente al resto del gruppo.

I Personaggi

I protagonisti delle storie: esseri umani, ma anche animali, piante, oggetti che prendono vita.

I personaggi sono coloro che rendono la storia viva. Senza di loro non ci sarebbe una storia.

In questo laboratorio verranno messi in evidenza in vario modo: raccontandoli, disegnandoli, costruendoli.

Iscriviti al Laboratorio di Fiabe - Acquista a € 187

Disegnare e Dipingere

Successivamente entra in scena il laboratorio di manualità artistica vero e proprio, a tema, in cui verranno fatti vivere i vari personaggi col disegno, la pittura, il collage, le marionette, il taglia e incolla, la manipolazione di materiali; a seconda dell’età dei partecipanti.

Il viaggio dell’eroe oltre che spiegato verrà fatto mettere in pratica ai bambini attraverso i loro disegni e narrazioni

Raccontare

Piccoli narratori crescono.

Le storie chiedono d’essere narrate e ascoltate.

Una volta che la storia è stata ideata, disegnata, scritta, allora ecco il momento di metterla in scena per far condividerla e far partecipi tutti gli altri.

Il Laboratorio Sviluppa

  • capacità di ascolto
  • capacità di narrazione
  • capacità spazio-temporali
  • individuazione delle emozioni
  • sintonia con le emozioni
  • immaginazione
  • fantasia
  • creatività
  • autostima

Programma del corso:

  • Il Viaggio dell’eroe spiegato ai bambini
  • I personaggi delle storie: incontriamoli uno ad uno.
  • Chi è veramente l’eroe?
  • Ascoltare le storie e trovare il filo d’Arianna
  • 4 personaggi e un’ambientazione in cerca d’Autore
  • Scegliere, disegnare, colorare e costruire  
  • Creare una storia 
  • Scrivere la propria fiaba
  • Narrare per condividere
  • Rimescolare le carte e creare nuove storie insieme

Il corso fa parte anche dei 

Progetti per le scuole e centri estivi. 

Chi è interessato può contattarmi scrivendomi

Iscriviti al Laboratorio di Fiabe - Acquista a € 187

Ho proposto questo laboratorio nella mia scuola per diversi anni di fila e ancora continuo a proporlo. I bambini ne sono entusiasti. Per loro è come trovare una chiave magica, che permette loro di esprimersi e di "liberarsi". Inoltre, attraverso questo laboratorio è migliorata l'immaginazione, l' attenzione, l'ascolto, la scrittura e la capacità di esposizione. Un valido aiuto per sviluppare capacità importanti anche per tutte le altri materie
Grazia Bessi
Maestra scuola primaria

2021 ©Copyright Barbara Boretti – P.Iva 02495130979 – Privacy Policy – Disclaimer