“A Bottega dai Maestri” corso di disegno e pittura per bambini e ragazzi

590,00

IL CORSO E’ RIVOLTO A:

  • chi vuole imparare a disegnare e a dipingere
  • chi vuole sviluppare la propria creatività 

 

NOTA BENE:
il prezzo indicato è per il corso di gruppo annuale (minimo 4 persone) fatto in un unico pagamento alla prima della prima lezione.
Il corso inizia al raggiungimento del numero minimo di partecipanti
il corso individuale annuale ha un Valore di € 1280 pagabili in 2 rate
(all’iscrizione la metà e l’altra entro tre mesi)

I materiali necessari non sono compresi

 

SCEGLI COME VUOI EFFETTUARE IL PAGAMENTO

con bonifico bancario

→ Intestato a Barbara Boretti – Banca Fideuram – IBAN: IT71F0329601601000067371201 – causale “corso di arte a bottega dai maestri”

→ Invia la tua ricevuta di avvenuto pagamento a percorsi@barbaraboretti.it

oppure
con carta di credito o paypal

Descrizione

“A Bottega dai Maestri”
LABORATORIO DI Disegno e Pittura per bambini e ragazzi dai 10 ai 14 anni

Imparare a osservare per imparare a comunicare. Saper disegnare è, soprattutto, saper guardare, saper osservare, oltre un modo di comunicare.

Durante il corso c’è un apprendimento delle varie fasi e parti che concorrono alla creazione e costruzione di un disegno e di un’opera d’artestimolare la parte destra del cervello, in modo da far lavorare tutto il cervello in modo equilibrato (e non serve solo per disegnare!); far conoscere alcuni grandi artisti del passato.

I disegni e i colori sono l’espressione della vita emotiva e della personalità.

E’ per questo motivo che il disegno e la pittura sono così importanti durante l’infanzia e la pubertà. Il bambino e il ragazzo esprimono quello che “hanno dentro”, e non riescono ad esprimere con le parole. Attraverso l’Arte essi possono esprimersi, sfogarsi, “scaricarsi e ricaricarsi”, risolvere conflitti interiori e problemi quotidiani.

Il disegno e la pittura possono aumentare l’autostima e la fiducia in sé stessi rilassandosi e divertendosi.


Scopo del corso

Il corso si propone di sviluppare l’osservazione, e, di conseguenza, la percezione visiva e la creatività.

I ragazzi impareranno a disegnare e a dipingere.
Assieme alla tecnica impareranno la concentrazione, la focalizzazione, la spazialità e la flessibilità, doti importanti nella vita di tutti i giorni, e non solo nell’arte.

L’Arte è la “droga” buona che non dovrebbe mai mancare nella vita dei nostri figli, perché con essa imparano a “sentire”, ad entrare in contatto con sé stessi e con ciò che li circonda, imparano ad apprezzare e amare il Creato e la sua bellezza.

Ti potrebbe interessare…