Autostima Relazioni

Soffrire per amore? Ecco il reale motivo che nessuno ti ha ancora svelato.

Soffrire per amore. A noi donne spesso riesce molto bene, vero?

Anzi. Soffrire per amore è la normalità… Questo è il pensiero di chi per amore patisce le pene dell’inferno.

Solo chi ha provato sa di cosa sto parlando. È successo anche a te?

Ma aspetta…

So esattamente cosa si prova quando si sta male per amore però non è detto che questa sia l’unica via.

Anzi.

C’è chi vive l’amore come fonte di gioia e felicità senza alcun dolore.

Quindi secondo te da che parte sta la verità e qual è la causa principale delle sofferenze in amore?

Ciao sono Barbara, e fra poco in questo articolo …

  • farò luce attorno alle verità (o presunte tali) delle sofferenze in amore e…
  • …ne svelerò il reale motivo insieme alla strega di Biancaneve
  • Sentirai parlare la tua voce interiore e ascolterai cosa ha da dirti

Se ho anche minimamente toccato le corde della tua curiosità puoi fare solo una cosa.

Continuare a leggere!

Tranquilla, ho pensato a tutto io. Ora prendi un bel respiro e andiamo!

Prima di proseguire e rivelarti come il bisogno di approvazione sia la causa principale delle sofferenze in amoreparliamo di sensazioni.

Ce ne sono di positive e negative e fungono da stimolo indispensabile per la nostra vita.

L’esistenza senza di loro apparirebbe vuota e insignificante, non credi?

Facciamo un esempio.

Esiste una spiacevole sensazione che certamente hai provato almeno una volta nella vita.

La sensazione di sfinimento dopo un litigio intenso che troppo spesso assomiglia più a un incontro di boxe che al dialogo tra 2 persone.

Immagina.

C’è un ring con le corde bianche e il pavimento rosso. Al centro poco illuminato tra pochi istanti, si sfideranno gli avversari.

Cosa noti di insolito?

Durante un litigio non c’è un arbitro.

Quando si litiga nessuno sa quali sono i colpi sotto la cintura

o quando tornare nei rispettivi angoli.

Quindi  Si finisce poi (chiusi in silenzio) rimuginando sulle parole appena volate in aria.

È paralizzante, non credi?

Perchè in queste situazioni nessuno vince e alla fine ci sentiamo sfiniti.

Soffrire per amore? Ecco la causa principale.

Poco ti ho parlato di bisogno di approvazione , ricordi?

Il punto è questo…

Se ti capita di soffrire per amore probabilmente anche tu senti dentro (come una febbre) quel forte desiderio di essere approvata.

Vuoi a tutti i costi ottenere un segnale esterno per avere la certezza di essere una persona che vale e che merita l’attenzione altrui.

STOP! Ho avuto un idea.

Su facebook e instagram parlo con regolarità di questi argomenti in chiave del tutto femminile.

Perché non gli dai un’occhiata?

ma …

Dove eravamo rimaste?

Certo, stiamo per affrontare il nocciolo della questione.

Per farlo torneremo indietro nel tempo tirando in ballo uno dei personaggi più emblematici degli ultimi 100 anni.

Una donna spietata e pronta a tutto…

Adesso che siamo sulla stessa lunghezza d’onda sono certa tu voglia proseguire,giusto?

Bene, allora seguimi con attenzione.

Hollywood,12 dicembre 1937.

  • Il film venne proiettato in anteprima al Carthay Circle Theatre dopo 3 anni e mezzo di lavoro.
  • I giornali dell’epoca la definirono “la follia di Walt Disney”.
  • Invece fu una vera conquista…
  • L’intramontabile pellicola è passata alla storia.
  • Quel film è Biancaneve.
  • Ricordi chi guardava (l’amore) in uno specchio?

MA TORNIAMO AL PRESENTE.

Anche tu ti comporti (spesso inconsciamente) come la regina cattiva di quel famoso cartone animato della Disney?

Cosa chiedeva continuamente al suo specchio magico?

“Specchio specchio delle mie brame, chi mi ama nel reame?”

Per tutte le mele avvelenate, hai ragione!

La strega non diceva proprio così ma fra poco saprai il perchè DELLE MIE PAROLE.

Pensa.

Ogni giorno la regina cercava conferme desiderando approvazione e reclamando amore a gran voce.

Proprio lei tanto malefica quanto insicura e senza autostima.

(lei sapeva cosa vuol dire soffrire per amore ne sono certa)

Quanto vorrei aver incontrato Grimilde (questo è il suo nome lo sapevi?) per scambiarci 2 paroline…

I 3 (+1) consigli per la Regina Malefica di Biancaneve (e per te).

C’è un solo consiglio realmente efficace per dare più serenità a lei e a tutto il reame.

Ecco però cosa le avrei suggerito PRIMA (e in questo preciso ordine):

  1. Lasciare in pace Biancaneve
  2. Chiudere in soffitta lo specchio
  3. Uscire a passeggiare con il cacciatore…

Ora ti chiederai.

Barbara allora, quale miracoloso consiglio le daresti adesso, sentiamo?!”

Ecco cosa le direi se ce l’avessi qui davanti.

Grimilde capisco i tuoi millemila impegni di palazzo, sai?

Ecco perché è ora di prenderti un briciolo di tempo per te!

Vedi cara…

Tempo fa ne avevo parlato nel mio precedente articolo su come  risvegliare l’autostima con il metodo definitivo da applicare fin da subito.

Da Biancaneve a oggi ne è passata di acqua sotto i ponti eppure…

La Regina cercava conferme in uno specchio mentre noi probabilmente le cerchiamo in un’altra persona.

Quindi come mai succede?

Perchè guardarsi dentro ci sembra più difficile e doloroso.

E se questo concetto ti è anche solo vagamente familiare allora significa che c’è un problema ben più profondo da portare alla luce.

Ora ascolta.

Cosa dice la tua voce interiore?

  • Faccio fatica ad accettarmi per quella che sono.
  • Credo che dovrei riprendere in mano la mia vita.
  • Io non ho neppure una briciola d’amore verso me stessa.

Se ti sei identificata in almeno una di queste frasi probabilmente abbiamo fatto centro.

ATTENZIONE…

Questa tua consapevolezza appena sviluppata è la tua nuova miglior alleata!

La continua ricerca di approvazione è diventata un modo di vivere?

Come dirla in altre parole? Una specie di cattiva abitudine.

Possiamo definire l’approvazione altrui come una seconda pelle che non riusciamo a toglierci di dosso.

(e della quale spesso non ci rendiamo nemmeno conto)

Ecco la soluzione che può realmente aiutarti.

Poco fa ti ho chiesto di ascoltarti per sentire cosa dice esattamente quella vocina che normalmente dialoga con noiricordi?

So che ti ha fatto male.

Però ne vale la pena per mettere a fuoco quello che sto per dirti.

  1. Cosa sei disposta a fare per un briciolo di considerazione?
  2. Quanto in basso sei disposta a scendere per un complimento o un invito?
  3. Fino a quanto sei disposta ad umiliarti e maltrattarti?
  4. O mancarti di rispetto attraverso le parole e i gesti altrui?

Prova a pensare.

Non è colpa colpa tua, dell’amore o dell’altra persona: sono i pensieri a riguardo che ci fanno stare maledettamente male.

E la mancanza d’amore nei nostri confronti fa il resto.

Vuoi una strada per uscire rapidamente dalle “sofferenze” d’amore e tirare un sospiro di sollievo?

Non importa quanto si è infelici.

Per risolvere realmente una condizione spiacevole causata da cattivi rapporti con te stessa e gli altri hai una sola una direzione da prendere.

Diventare consapevole dei tuoi pensieri e comportamenti.

Io ci sono riuscita passo dopo passo iniziando col rispondere a queste 4 domande:
(puoi farlo anche tu)

  1. Quanto ti ami?
  2. Come esprimi l’amore verso te stessa?
  3. in che modo ti prendi cura di te?
  4. Quanto sei disposta a (lasciarti) manipolare per ottenere un po’ d’amore?

Fai al contrario della regina di Biancaneve: usa lo specchio per imparare ad amare eperdonare te stessa.

Quello che lo specchio ti rimanderà sarà amore e verità.

E la verità ci rende liberi dalla sofferenza, liberi di amare e essere amati.

Il sollievo dalla sofferenza arriva se riesci a scoprire cosa è vero per Te.

E tu, sei disposta a scoprirlo?

PS: rispondi nei commenti qui sotto:
  • I quale occasione familiare o lavorativa i pensieri che hai “remano contro” di te?
  • Qual è la cosa più assurda che hai fatto per soddisfare il tuo bisogno di approvazione?

Qui siamo fra amiche: perchè allora non dire la tua? ⬇️

avatar

Barbara

Laureata all'Accademia di Belle Arti, Artista, Arteterapeuta, Advanced Counselor cognitiva, olistica e simbolico-archetipica, Professional Mentor, Educatrice Mindfulness e in Mindful Art, Facilitatrice Metafiabe e Psicofiaba, Trainer Percorsi Crescita Personale, Custode di storie.

Articoli consigliati

Lascia un commento